Cerca
Close this search box.
Cerca
Cerca
In primo piano gennaio 2024

“La nostra mente, o coscienza, non è opera di nessuno” di Ven. Robina Courtin

Il compito della mente è la cognizione, e chiaramente il Buddhismo afferma livelli più sottili di cognizione non postulati dalla neuroscienza. Il nostro potenziale -l'illuminazione della buddhità- è la natura stessa della nostra mente.
Mind consciousness Robina Courtin
detail of Ohne Titel II (around 1940), Karl Wiener (Austrian, 1901-1949)

Secondo il Buddhismo, la mente non è fisica. Se sei un cristiano o un musulmano, ti riferirai a una parte non fisica di te stesso, un’anima o uno spirito; gli induisti lo chiamano atman, un sé; i Greci parlano di un’essenza.
Non c’è un equivalente nel Buddhismo: abbiamo mente o coscienza, e abbiamo corpo. “Mente”, tuttavia, è usato in modo più ampio: si riferisce ai nostri concetti, sentimenti, pensieri, emozioni, psicosi, bontà; inconscio, subconscio, istinto: tutto questo è la nostra mente. L’intero spettro delle nostre esperienze interiori è la nostra mente.
È necessariamente non fisica. Non è il corpo. Non è il cervello. Senza insultare i neuroscienziati, si potrebbe dire che ciò che accade nel cervello è un indicatore di ciò che sta accadendo nella nostra mente – almeno a livello più grossolano.

Il compito della mente è la cognizione, e chiaramente il Buddhismo afferma livelli più sottili di cognizione non postulati dalla neuroscienza. Utilizzando la sofisticata abilità psicologica chiamata meditazione concentrativa, stabilita dai brillanti yogi indiani e studiosi molto prima del Buddha, possiamo esplorare le profondità della nostra mente e accedere ai livelli più raffinati della nostra stessa capacità di cognizione, che non dipendono dal cervello.

Il giornalista medico americano Dick Teresi, nel suo libro The Undead – non parla di zombie! – descrive la confusione nella professione medica oggi sulla definizione di morte, innescata dalla pratica di donare gli organi in punto di morte – persone che pensano siano morte tornano in vita; esperienze fuori dal corpo, esperienze di pre-morte. Ha citato un medico che diceva di poter affermare con certezza che la coscienza non è una funzione del cervello; non so cosa sia, ha detto, ma questo poteva affermarlo.

Secondo il Vajrayana buddhista, smettere di respirare in punto di morte, rappresenta solo l’arresto della propria coscienza grossolana; possono passare fino a tre giorni prima che la coscienza più sottile lasci il corpo.
La coscienza sottile sono i nostri stati mentali, e li sperimentiamo nei sogni e mentre siamo in coma o sotto anestesia.

Ho visitato un’amica in ospedale diverse volte che era in un profondo coma. Avevo chiesto agli studenti di due lama di pregare per lei. Quando ero lì, recitavo preghiere e mantra vicino a lei e occasionalmente le dicevo: “Judy, Sua Santità Sakya Trizin sta pregando per te, Dzongsar Khyentse Rinpoche sta pregando per te.” L’ho visitata di nuovo dopo che è uscita dal coma e ha detto che l’unica cosa che ricordava di quelle settimane di incoscienza era questa voce rauca che diceva esattamente quelle parole! Pensava che fosse una signora blu che veniva dalla finestra!”

Quindi, allo stesso modo in cui una persona che sta sognando o è in coma o sotto anestesia, la cui coscienza grossolana ha temporaneamente smesso di funzionare, può essere consapevole di ciò che accade intorno a lei, dunque può essere una persona cerebralmente morta e la cui coscienza sottile non ha ancora lasciato il corpo – possono trascorrere fino a tre giorni dopo che la respirazione si è fermata.

The Undead parlava di una donna che stava donando i suoi organi. Lì era sul tavolo operatorio, morta, per quanto riguardava i medici, e l’infermiera che monitorava il battito cardiaco riportò che non appena tutto era pronto per aprirla, il cuore passò da 100 a 200 battiti al minuto. Teresi si chiedeva di cosa potesse essere ansiosa una persona morta! È ragionevole dedurre che stesse avendo una di quelle esperienze fuori dal corpo.

La nostra mente non è l’opera di nessun altro, né di un creatore né dei nostri genitori. I nostri genitori sono la fonte del nostro corpo, ma la nostra mente è nostra. Qual è la sua fonte? Momenti precedenti di sé stessa: è come una catena di momenti mentali, ogni momento necessariamente proveniente da uno precedente. Possiamo seguire questi momenti all’indietro e arriveremo inevitabilmente al primo momento del concepimento.
Sappiamo tutti che il momento prima del concepimento l’ovulo era nel corpo di nostra madre e lo spermatozoo nel corpo di nostro padre. La mente? Essa proviene, semplicemente, dal momento precedente di quel fiume stesso di momenti mentali non fisici.

Quindi quando sono iniziato, ci chiediamo? Assumiamo che debba esserci un primo momento. Se abbiamo una filosofia religiosa che afferma un creatore, ci riconduciamo e riconduciamo tutto il resto a un creatore, vero? I cristiani hanno insegnamenti approfonditi su come sia possibile avere una Prima Causa.
Abbiamo l’assunzione primordiale che da qualche parte indietro ci debba essere un primo momento. Ma per il Buddha, se tutto è guidato dalla legge della causa ed effetto, per definizione non puoi avere una prima causa. Nei suoi vari colloqui con gli scienziati, Sua Santità il Dalai Lama ha detto – e sto parafrasando – “Big bang? Nessun problema! Solo non il primo big bang, tutto qui.” È piuttosto interessante!

Secondo il Buddha, non riconduciamo nessuna parte del nostro essere a un creatore. Non abbiamo bisogno di essere creati! Ed è qui che entra in gioco la legge del karma: come piace dire a Sua Santità il Dalai Lama, è come “auto-creazione”. Fondamentalmente, ogni millisecondo di ciò che qualsiasi essere pensa, fa e dice programma naturalmente la mente, lascia semi nella mente che matureranno in futuro come le nostre esperienze, la nostra persona.

Quindi, qual è l’implicazione esperienziale di questa visione? È che la nostra mente e ciò che c’è in essa sono nostri; entriamo in questa vita al primo secondo del concepimento completamente programmati con le nostre tendenze passate, nessun’altra; siamo il nostro creatore.
E la nostra mente non è scolpita nella pietra. L’etimologia della parola “buddha” è “gustosa”: “budh” implica l’eradicazione totale degli stati mentali negativi e “dha” implica lo sviluppo perfetto delle virtù.
Questo è il nostro potenziale -l’illuminazione della buddhità- ed è la natura stessa della nostra mente.

Condividi questo articolo

Altri elementi

In primo piano gennaio 2024
In primo piano gennaio 2024